24 Novembre 2022

25 novembre 2022 – Perché non sia “solo” una giornata!

Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne.

Parole, queste sono solo parole.

Ma da qui si deve partire per parlare, lanciare messaggi, che siano forti, che rompano il silenzio, la paura, che squarcino l’indifferenza, il tempo, lo spazio, il suono.

Il Comune di Pontremoli ci prova. Vuole tentare di far sentire la propria voce, di alzare la sua mano per far capire che c’è chi può ascoltare, aiutare, correre in aiuto.

Lo fa insieme a realtà amiche del territorio e di chi ha più bisogno, ad Enti che si occupano proprio di questo ogni giorno e che desiderano in questo modo far sentire la propria vicinanza a chi necessita di aiuto e sostegno. In due iniziative differenti ma unite nella tematica e nello spirito.

La prima.

In collaborazione con il Centro Donna Lunigiana, con Società della Salute della Lunigiana, con l’Istituto Penale per i Minorenni di Pontremoli e con F.I.D.A.P.A. BPW Italy, il Comune di Pontremoli ha dato vita ad una mattinata di stimoli e riflessioni, rivolta alle Scuole Secondarie di Secondo grado del Comune di Pontremoli: IIS Pacinotti Belmesseri, IIS A. Malaspina di Pontremoli e Liceo Classico Vescovile.

Il Teatro della Rosa sarà popolato da voci, testimonianze, racconti tutti inerenti la violenza sulle donne e tutti i reati che da questa ne conseguono: stalking, femminicidio, violenza domestica, violenza di genere, revenge porn.

Cosa sanno i giovani di questo argomento? Cosa è necessario che sappiano? Cosa dobbiamo fargli sapere e su cosa dobbiamo puntare per colpire la loro sensibilità?

Saranno presentate le realtà presenti sul territorio che si occupano di contrastare, aiutare, ascoltare, agire.

Si ringraziano Guerrini calzature di Gianluca Guerrini, Lillibeth Shoes di Emanuela Taddio e Chiccobimbo di Pinotti Bianchi Manuele & C. per il supporto e la partecipazione alla causa.

La seconda.

Un corteo silenzioso che sfila tra le vie della Città. Tante donne e uomini contraddistinti da un accessorio rosso in segno di vicinanza, di lutto, di ricordo, di supporto. È l’iniziativa pensata dal Comune di Pontremoli insieme al Centro Ricreativo comunale, al Centro Donna Lunigiana, alla Società della Salute della Lunigiana e a Fidapa BPW Italy. Una “Passeggiata contro la violenza sulle donne” che partirà alle ore 17 proprio dal Centro Ricreativo di piazza Dodi con alcune tappe intermedie. Direzione piazza Italia. La prima sosta sarà in piazza della Repubblica dove, sotto i portici del Palazzo Comunale, verrà affisso un manifesto realizzato dalle volontarie del Centro. Un messaggio chiaro e forte, che arriva dritto in faccia e al cuore di chi guarda. La seconda e ultima tappa è prevista in piazza Italia, dove verrà fissato un ulteriore manifesto dalle caratteristiche simili. Il terzo e ultimo manifesto realizzato dalle volontarie, sarà invece donato dal Centro Ricreativo al Comune di Mulazzo sabato 26 novembre ore 16.00 in occasione dell’iniziativa a carattere comprensoriale “Donne … parliamone” organizzata da F.I.D.A.P.A. BPW Italy al quale hanno aderito diversi comuni della Lunigiana.

L’appuntamento con le scuole è venerdì 25 novembre alle ore 9.30 al Teatro della Rosa e alle 17 al Centro Ricreativo Comunale. Non “solo” scarpette rosse. Ma anche voce.

Per mettere uno STOP al silenzio! Per dare il VIA alla voce!

 

Condividi