10 Maggio 2021

PREMIO BANCARELLA – COMUNICATO STAMPA FINALISTI 2021

Pontremoli, 10 maggio 2021 – Viviamo con impazienza, come ogni anno, dal 1952, questo momento. Il momento nel quale ci pregiamo di poter annunciare i sei finalisti, i sei autori, le sei case editrici, vincitori e vincitrici, del Premio Selezione, che concorreranno per aggiudicarsi la sessantanovesima edizione del Premio Bancarella.

Oggi è quel momento, e questi i protagonisti che si contenderanno la prima posizione, il 18 luglio prossimo venturo, in piazza della Repubblica a Pontremoli:

  • La cena degli Dei, Marino Bartoletti, Gallucci Editore
  • Arte è liberazione, Andrea Bigalli e Tomaso Montanari, Edizioni Gruppo Abele
  • La ballata della città eterna, Luca Di Fulvio, Rizzoli
  • Io sono la strega, Marina Marazza, Solferino
  • Non salvarmi, Livia Sambrotta, Sem
  • Per il mio bene, Ema Stokholma, HarperCollins

Quattro mesi di faticosa selezione. Questo il lasso di tempo nel quale i Librai Pontremolesi e delle Bancarelle, hanno fatto pervenire ai Presidenti delle Associazioni ed alla Fondazione Città del Libro, le candidature e segnalazioni 2021. Dei numerosi titoli proposti, questi sei, sono risultati essere i più meritevoli per gradimento del pubblico, diffusione, contenuti.

Gli autori si incontreranno per la prima volta, per presentare i loro racconti e soprattutto “studiare i propri avversari”, a Cesena, il prossimo 9 luglio, nella cornice dell’ affascinante chiostro di San Francesco, attiguo alla meravigliosa Biblioteca Malatestiana.

Durante la serata riceveranno la statuetta raffigurante il “libraio con la gerla”, simbolo dei “pionieri” della lettura, che carichi di volumi diffondevano la cultura da un paese all’ altro d’ Italia. Requisiti necessari per questa attività itinerante erano, la libertà di spostamento, la volontà di incontrare persone, di dialogare con loro, di raccontare storie contenute in quei manoscritti, di condividere momenti. Quelli che ai giorni, d’oggi sembrano quasi privilegi perduti.

A Pontremoli il 18 luglio, li aspetterà il “San Giovanni di Dio”, scultura dell’artista Umberto Piombino, ritraente il protettore dei librai e riconoscimento per il vincitore del Premio. Il Notaio incaricato, Dottoressa Sara Rivieri, procederà allo spoglio in seduta pubblica delle schede che i librai indipendenti, per tale data, le avranno recapitato in forma anonima. Ogni scheda conterrà tre espressioni di voto ed il libro che avrà ricevuto il maggior numero di preferenze verrà decretato “ Vincitore del Premio Bancarella” 69° edizione.

Il Segretario del Premio Bancarella – Ignazio Landi

 

Condividi