18 Agosto 2021

Road To Rome

“Via Francigena. Road to Rome 2021. Start Again!” è il nome del grande evento che AEVF organizza in occasione del 20° anniversario della sua fondazione, avvenuta il 7 aprile 2001 a Fidenza e del 27° anniversario del riconoscimento della Via Francigena quale “Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa”, avvenuto nel 1994. La staffetta del gruppo di pellegrini, partito da Canterbury lo scorso 16 giugno, sta per raggiungere la Toscana e, ovviamente, il Comune di Pontremoli, porta della Via Francigena Toscana, proprio mercoledì 18 agosto. alle ore 7,30 è infatti prevista la partenza dal Passo della Cisa, per proseguire quel tracciato, lungo ben  3.200 km della Via Francigena, che terminerà a Roma  il prossimo 10 settembre,  per proseguire poi per Santa Maria di Leuca, dove è previsto l’arrivo il 18 ottobre,  dopo aver percorso 5 nazioni, 148 tappe, 16 Regioni, 637 Comuni.

E’ una festa del cammino che ripercorre proprio quel tracciato, segnato da Sigeric alla fine del primo millennio, e vedrà il bordone del pellegrino prendere il posto della fiaccola olimpica, e venir portato, tappa per tappa, lungo l’intero cammino.

Pontremoli, come anche Filattiera, Villafranca e Aulla, fa parte dei comuni fondatori dell’Associazione Europea della Via Francigena e, da sempre, sostiene non solo l’importanza culturale del tracciato, ma anche la rinnovata valenza che il cammino sta svelando ai tanti pellegrini del terzo millennio, attratti dalla possibilità di conoscere e guardare, assaggiare e portare con sé le radici di un territorio che, da sempre, rafforza il nostro essere cittadini d’Europa.

Oltre ai tanti obiettivi che l’Associazione, assieme ai tanti pellegrini che già oggi conoscono e frequentano la via storica, di diffondere l’appartenenza e l’identità culturale c’è anche quello  di supportare il prestigioso obiettivo della candidatura della Via Francigena a Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO.

Per questo motivo chiunque lo voglia, potrà unirsi alla camminata che dal Passo della Cisa si svilupperà, mercoledì 18 agosto, con partenza alle ore 7,30, fino a Pontremoli, prima tappa toscana dei pellegrini che hanno deciso di ripercorrere l’intero tracciato.

Ad accogliere il gruppo alla Porta Toscana della Via Francigena, sul Passo della Cisa, anche il Sindaco di Pontremoli.

L’occasione per incontrare e salutare  la delegazione composta da rappresentanti dell’Associazione e da blogger e giornalisti, pellegrini e viandanti che transiteranno sul territorio comunale di Pontremoli avrà luogo nella Piazzetta della Pace (interna al Palazzo Comunale) il giorno  mercoledì 18  agosto, alle ore 17,30, e sarà l’occasione per presentare loro la storia  di Pontremoli, unico  comune che nel diario di Sigerico presentava ben due tappe,  ma  anche per favorire l’incontro fra gli abitanti del territorio che, affascinati dal transito sempre più cospicuo di pellegrini, potranno avere l’occasione di capire sempre meglio i tanti perché del cammino e, nello stesso tempo, ciò che noi come territorio possiamo fare per rendere tale tracciato sempre più significativo anche per la nostra quotidianità.

Alle ore 19,00 è prevista una visita straordinaria al museo delle Statue Stele. A seguire, dalle ore 21.00 nella Piazzetta della Pace (interna al Palazzo Comunale), si terrà il concerto “Intramontabili” con i classici della canzone italiana interpretati da Lucia Marchi con musiche a cura di Massimo Azzarini.

La serata si svolgerà nel rispetto delle attuali disposizioni COVID.

L’Ufficio stampa del Comune di Pontremoli

 

Condividi