10 Luglio 2023

Una tavola rotonda sulle vie storiche dà il via alla settimana del Premio Bancarella

Sarà una tavola rotonda dai risvolti interessanti quella in programma lunedì 10 luglio in piazza della Repubblica a Pontremoli. Organizzata dall’Assessorato al Turismo del Comune in collaborazione con la Fondazione Città del Libro e con la Pro Loco Pontremoli, sarà incentrata su una delle peculiarità che rendono Pontremoli da sempre nodo cruciale di percorsi ed avvenimenti e darà il via a quella che è la settimana della cultura per eccellenza del Comune di Pontremoli: la settimana del Premio Bancarella. “Una storia da protagonista: Pontremoli al centro della cultura del libro e crocevia di strade storiche” vedrà un alternarsi di voci e racconti, pronti a spiegare quelli che sono i contenuti e le iniziative che pongono al centro le vie che da Pontremoli passano, si intersecano e ripartono.

A dare il via alla serata ci sarà il Sindaco Jacopo Ferri, a cui seguiranno numerosi interventi, ognuno centrato per le vie di pellegrinaggio di cui il territorio è protagonista: Gianluigi Giannetti, Sindaco di Fivizzano per la Via del Volto Santo, Luca Del Bello, Sindaco di Levanto e Silvano Zaccone per che presenteranno la nuova guida incentrata sulla Via dei Monti de Pontremolo, dedicata a Tiziano Mannoni, Luciano Allegri per la Via degli Abati, Italo Pizzati, Andrea Santolini e Antonella Bonvicini per la Via Lombarda, Luca Faravelli per l’Associazione Europea delle Vie Francigene, Antonio Beschizza e Sante Talamini per “Francigena Half Marathon”, Francesco Bola per “Francigena4Kids” e Ivan Velardi per “Pellegrini per un giorno” e presidenti e volontari CAI di Pontremoli e sezioni di Filattiera, Bagnone e Cai Fivizzano. Ad allietare la serata il CoroMonte Sillara”. Chiuderà i lavori l’Assessore al turismo Clara Cavellini.

Una serata sicuramente intensa e dagli spunti interessanti ed un modo per fare il punto, oggi, su quali siano le iniziative che animano le “nostre” vie di pellegrinaggio, da sempre meta di turisti e visitatori in arrivo da ogni parte d’Italia e non solo.

In caso di maltempo l’evento si terrà al Teatro della Rosa.

 

Condividi